Nuova tecnica di asportazione per il tumore al rene

Consente di preservarne le funzionalità

Tumore renale_2164.jpg

Messa a punto una nuova tecnica per la conservazione delle funzionalità renali del rene affetto da cancro. Un team dell'Università di Vienna ha ideato infatti un intervento chirurgico che si avvale di un nuovo dispositivo a ultrasuoni denominato CUSA (Cavitron Ultrasonic Surgical Aspirator).
L'équipe, guidata dal prof. Shahrokh Shariat, capodipartimento dell'ateneo viennese, ha descritto i risultati ottenuti sulla rivista World Journal of Urology. Il dispositivo CUSA consente di continuare a irrorare il rene colpito dalla patologia tumorale nel corso dell'intervento di rimozione del cancro.
Allo stato attuale, invece, le tecniche chirurgiche prevedono un raffreddamento del rene e l'arresto del flusso sanguigno nel corso dell'operazione.
Ciò provoca inevitabili danni ai tessuti renali che si fanno sentire soprattutto nel lungo periodo. Spiega il prof. Shariat: “i pazienti beneficiano ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | rene, tumore, asportazione,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207519 volte