L’uso smodato degli smartphone, in particolare nei più giovani, può provocare l’insorgenza di disturbi psichici di varia natura.
Ne parla Giovanni Battista Tura, responsabile di Psichiatria dell'Irccs Fatebenefratelli di Brescia: "Questo uso intensifica l'accelerazione fra intenzione e azione, fra richiesta e soddisfacimento della stessa. Positivo, tutto ciò, per alcuni versi, negativo se non ci consente più di filtrare, attendere, decidere, procrastinare, rimandare, sostanzialmente pensare. Tutto ciò può diventare - sottolinea il medico - il presupposto per percorsi di sofferenza psichica di diversa natura: se l'artificiale sostituisce il reale, quando poi il reale ti interpella con le sue istanze complete, se non sei allenato, scappi, vai in ansia, ti deprimi. Un circolo vizioso, in cui causa ed effetto si mescolano, in cui determinanti e risultato si confondono".
Tutto diventa ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52410 volte