Benralizumab è sicuro ed efficace nel trattamento dell’asma grave eosinofila. Lo annuncia in una nota AstraZeneca, sottolineando i risultati dello studio di fase III BORA, che seguono quelli già noti degli studi Sirocco e Calima.
Somministrato per altre 56 settimane, benralizumab ha mostrato un profilo di sicurezza e tollerabilità sovrapponibile a quello osservato in Sirocco e Calima verso placebo.
I pazienti trattati con placebo negli studi Sirocco e Calima e che successivamente hanno ricevuto benralizumab nello studio Bora, hanno mostrato miglioramenti in termini di outcome coerenti con quelli osservati nei pazienti trattati con benralizumab negli studi precedenti.
Il 74% dei pazienti con una conta degli eosinofili nel sangue di almeno 300 cellule per microL (la popolazione dell'endpoint primario di efficacia) e che aveva ricevuto benralizumab ogni otto settimane in modo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118764 volte