È in aumento fra i giovani l’incidenza dei tumori gastrointestinali. Lo dimostra uno studio della Flinders University di Adelaide pubblicato su Cancers. Stando ai dati, nella fascia d’età 18-50 anni i tumori gastrointestinali sono in netto aumento, una crescita che invece non viene registrata fra i più anziani.
I ricercatori hanno preso in esame 28.566 casi di adenocarcinoma colorettale, pancreatico, esofageo e gastrico diagnosticati nel sud dell’Australia fra il 1990 e il 2017. Di questi, il 7,5% (2.129 casi) riguardava persone fra i 18 e i 50 anni. La percentuale di giovani che si ammalano di questi tipi di neoplasie è aumentata via via nel tempo, con un ritmo pari all’1 per cento di diagnosi in più ogni anno.
«In pratica l'incidenza della malattia in questa fascia d'età è passata da poco più di 9 casi ogni 100mila persone a quasi 13 casi - sottolinea Savio Barreto, autore ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1948 volte