Fumo, l’effetto del tabacco sui denti

4.000 tossine mettono a rischio la salute orale

Varie_2315.jpg

Il 25% dei decessi per cancro a livello globale sono da imputare al tabacco, che aumenta anche il rischio di malattie cardiovascolari e polmonari e, inalato passivamente, uccide oltre 1 milione di persone ogni anno.
L’impatto negativo del fumo sulla salute generale delle persone è ormai un fatto noto, ma, spesso, non viene considerato l’effetto deleterio che può avere sul cavo orale. In occasione della Giornata Mondiale senza tabacco (31 maggio) - che ha come focus ‘Commit to quit’, ovvero ‘Impegnarsi a smettere’ - Straumann Group ha deciso di fare luce sul tema insieme al Dr. Daniele Cardaropoli – medico odontoiatra e parodontologo – realizzando una guida informativa sulla relazione tra fumo e salute orale.

Fumatori VS non fumatori: identikit del sorriso
Le prime differenze si notano a livello estetico: i denti dei fumatori tendono a ingiallirsi e macchiarsi più facilmente, ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | fumo, denti, orale,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207519 volte