Se la schiena è da tempo il vostro cruccio potreste trovare una spiegazione al dolore avvertito nella teoria dell'evoluzione. Proprio così, una ricerca pubblicata su BMC Evolutionary Biology da ricercatori britannici e canadesi sostiene che le spine dorsali di molte persone soffrono di un'evoluzione imperfetta. La conseguenza è la difficoltà a mantenere la posizione eretta. Lo sforzo prodotto per rimanere in piedi determina l'infiammazione e il dolore.
I ricercatori hanno confrontato 157 vertebre umane, 56 vertebre di scimpanzé e 27 vertebre di orango-tango, trovando, com'era ovvio, differenze significative. Tuttavia, le vertebre umane con i cosiddetti nodi di Schmorl, vale a dire delle protuberanze del disco intervertebrale che causano i problemi alla schiena, mostrano una forma molto simile a quella degli scimpanzé.
“La loro forma è statisticamente indistinguibile dalle vertebre ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118557 volte