(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) I parametri urinari relativi al danno renale erano bassi in entrambi i casi. Tuttavia, il livello di PTCO2 (plasma total carbon dioxide) era più alto nei pazienti che avevano assunto il farmaco rispetto a quelli che avevano soltanto mangiato frutta e verdura.
I medici concludono quindi che il consumo di frutta e verdura possa rappresentare un'alternativa terapeutica valida allo scopo di trattare le acidosi metaboliche e proteggere così i reni.
Leggi altre informazioni
11/02/2013 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |