Il caffè riduce il rischio di diabete

Le possibilità di insorgenza diminuiscono nei consumatori della bevanda

Diabete_2482.jpg

Una sfida quotidiana che impegna 24 ore su 24, che dura tutta la vita. Questo significa avere il diabete, una malattia cronica, invalidante e costosa, in netta crescita tra la popolazione italiana ed europea che rappresenta, secondo l’Oms, un allarmante problema di salute pubblica. Un nemico invisibile sempre più diffuso nel nostro tempo, che si combatte con la prevenzione, l’informazione, l’aderenza alle terapie e anche con alcuni preziosi alimenti tra cui il caffè, la bevanda più amata dagli italiani. Sono infatti molti gli studi che confermano l’associazione tra la tazzina e il ridotto rischio di sviluppare la malattia.
L’ISIC, l’Institute for Scientific Information on Coffee, segnala numerose evidenze scientifiche che indagano sulle possibili associazioni tra il consumo della bevanda più amata dagli italiani e il ridotto rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.

- Bere dalle ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | caffè, diabete, mellito,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207539 volte