Una sfida quotidiana che impegna 24 ore su 24, che dura tutta la vita. Questo significa avere il diabete, una malattia cronica, invalidante e costosa, in netta crescita tra la popolazione italiana ed europea che rappresenta, secondo l’Oms, un allarmante problema di salute pubblica. Un nemico invisibile sempre più diffuso nel nostro tempo, che si combatte con la prevenzione, l’informazione, l’aderenza alle terapie e anche con alcuni preziosi alimenti tra cui il caffè, la bevanda più amata dagli italiani. Sono infatti molti gli studi che confermano l’associazione tra la tazzina e il ridotto rischio di sviluppare la malattia.
L’ISIC, l’Institute for Scientific Information on Coffee, segnala numerose evidenze scientifiche che indagano sulle possibili associazioni tra il consumo della bevanda più amata dagli italiani e il ridotto rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.
- Bere dalle ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
207539 volte