Molti allergologi prescrivono l’immunoterapia sublinguale (SLIT) per eliminare o ridurre i sintomi legati alle allergie al polline, alla polvere e ad altre sostanze.
Il limite della pratica sta nel fatto che colpisce un solo allergene alla volta, come si legge su un articolo apparso su Annals of Allergy, Asthma & Immunology. «Il lato positivo delle iniezioni per l'allergia, disponibili da più di un secolo, è che possono essere formulate in modo da trattare più di un’allergia. Ma non piacciono ai pazienti perché richiedono la somministrazione durante un certo numero di visite in ambulatorio», spiega Anita Sivam, dello University of Tennessee Health Science Center di Memphis, autrice principale dello studio.
«L'immunoterapia sublinguale invece può essere generalmente assunta a casa, ma può colpire solo un allergene alla volta. Noi raccomandiamo ancora le iniezioni alla maggior parte dei ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
119004 volte