A risultarne affetto è 1 italiano su 5, costretto a respirare l'inquinamento che avvelena le nostre città . E se questo è il rapporto, come dicono allora le cifre ben il 20% dei nostri connazionali - senza differenza di area geografica - pur non fumando presenta simile persistente sintomo.
Smog, polveri leggere, ambiente disastrato sono i veri colpevoli della situazione. A lanciare l'allarme sono gli specialisti dell'Associazione italiana per lo studio della tosse.
"Respirare l'aria del centro - sottolinea il dottor Alessandro Zanasi, presidente dell'Associazione e responsabile del Servizio di fisiopatologia respiratoria del Sant'Orsola-Malpighi - equivale a un aerosol di sostanze inquinanti". Un micidiale 'cocktail' che quotidianamente buttiamo giù nei nostri polmoni e che "negli ultimi 10 anni - afferma lo specialista - ha provocato un aumento del 100% dei casi di tosse. ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52394 volte