Danzare fa bene a chi è affetto da Parkinson. Lo ha rivelato un lavoro pubblicato su Brain Science dagli specialisti del dipartimento di neuroriabilitazione di Villa Margherita KOS, centro di riferimento nazionale per la riabilitazione neurologica.
Lo studio, nato nell’ambito del programma di danza artistica multisensoriale Dance Well, evidenzia miglioramenti significativi nelle funzioni motorie dei pazienti rispetto alla fisioterapia convenzionale.
Lo studio pilota ha valutato l'efficacia, la fattibilità e la sicurezza di un programma di danza artistica multisensoriale per pazienti con malattia di Parkinson in fase iniziale-media.
Il campione, formato da 24 pazienti, è stato assegnato a due sottogruppi: il primo ha partecipato al programma Dance Well, mentre il secondo ha seguito la fisioterapia convenzionale. Prima e dopo il programma di riabilitazione sono stati valutati ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1394 volte