L'origine genetica dell'anoressia

Fra le cause anche quella legata al Dna

Anoressia e Bulimia_2683.jpg

Un team di ricerca americano ha posto l'accento su una possibile origine genetica dell'anoressia. Il lavoro dell'Istituto scientifico californiano The Scripps, pubblicato su Molecular Psychiatry, ha analizzato 262 campioni di Dna che provenivano da soggetti colpiti dal disturbo alimentare.
Grazie a una mappatura genetica, i ricercatori hanno individuato la presenza di varianti del gene EPHX2, un gene che codifica per una proteina la cui funzione è legata alla metabolizzazione del colesterolo e la cui disfunzione può causare ipercolesterolemia familiare.
L'ipotesi dei ricercatori è che i bassi livelli di colesterolo possano causare l'inibizione dell'attività della serotonina, ovvero il neurotrasmettitore che regola importanti funzioni fisiologiche fra cui il comportamento alimentare.
Un altro team di ricerca si è invece concentrato su una regione del cromosoma 1. Gli specialisti ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | anoressia, Dna, nervosa,




Del 16/09/2013

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicitŕ su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244755 volte