(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) escoriazioni (15,8%). Tutto ciò è stato più frequente nel corso della mattinata, quando il corpo non era ancora allenato, e durante la sera, momento in cui l'affaticamento e l'accumulo di acido lattico hanno influenzato negativamente la performance sportiva.
Gli esperti consigliano che fare esercizi di riscaldamento e stretching prima di iniziare l'attività fisica o l'allenamento, riduce il rischio di prodursi lesioni alle articolazioni come quella del ginocchio, della caviglia, e di altre piccole o grandi articolazioni. Questo problema si evidenzia di più in quei soggetti che praticano sport in cui c'è una maggiore sollecitazione di queste stesse articolazioni ad esempio il gioco del calcio e della pallacanestro.
Lo stretching è quell'insieme di movimenti che comportano un allungamento muscolare e che si effettuano solitamente lentamente senza scatti, respirando in modo ritmico e coordinato con l'allungamento stesso.
Gli stessi ragazzi che durante l'ora di educazione fisica senza alcun contatto fisico vanno incontro spesso a lesioni dei legamenti, quali il legamento crociato oppure dei legamenti collaterali delle ginocchia, sono un esempio di cattiva gestione dell'attività fisica, mancando loro una preparazione adeguata allo sforzo prodotto nel giocare nella palestra della scuola. I tecnici del settore inoltre suggeriscono di lasciare a riposo i muscoli, tendini e terminazioni nervose non appena questi diano segni di sofferenza, uno stop dall'attività restituisce la piena funzionalità della parte dolente e lesa. Manovre corrette di pronto soccorso, anche sul campo, infine garantiscono una buona ripresa e decorso di qualsiasi problema.

Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: articolazioni, contusioni, stretching, Sefora Perruzza


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Freddo e articolazioni, un inverno senza dolori

  • Freddo e articolazioni, un inverno senza dolori Cosa fare al mattino ancora prima di bere il caffè
    (Leggi)


L'importanza dell’idratazione per ossa forti e sane

  • L'importanza dell’idratazione per ossa forti e sane Il giusto apporto idrico favorisce il benessere generale
    (Leggi)


Frattura dell’anca, attesa al PS legata al rischio di morte

  • Frattura dell’anca, attesa al PS legata al rischio di morte Un’attesa troppo lunga è correlata a un rischio maggiore
    (Leggi)


I cibi amici delle ossa

  • I cibi amici delle ossa I consigli del nutrizionista per le donne over 45
    (Leggi)


Dolore alla spalla, cause e rimedi

  • Dolore alla spalla, cause e rimedi I trattamenti più indicati per risolvere il problema
    (Leggi)


Un farmaco per l’osteopetrosi

  • Un farmaco per l’osteopetrosi Potrebbe essere il primo medicinale per questa malattia rara
    (Leggi)


Diagnosi precoce per la displasia dell’anca

  • Diagnosi precoce per la displasia dell’anca Possibile grazie a biomarcatori sierici e urinari
    (Leggi)


Nel cervello la causa della scoliosi

  • Nel cervello la causa della scoliosi I ragazzi che ne soffrono mostrano differenze nelle connessioni nervose
    (Leggi)


Gonartrosi, i vantaggi della protesi parziale

  • Gonartrosi, i vantaggi della protesi parziale Indicate per pazienti con danni articolari limitati
    (Leggi)


Ossa più forti per i bambini di campagna

  • Ossa più forti per i bambini di campagna Rischi più bassi di fragilità ossea per chi vive vicino ad aree verdi
    (Leggi)


Reimpiantate con successo all’ospedale di Verona due mani

  • Reimpiantate con successo all’ospedale di Verona due mani Il paziente aveva subito l'amputazione netta bilaterale del polso
    (Leggi)


La risonanza magnetica per distinguere leiomiomi e sarcomi

  • La risonanza magnetica per distinguere leiomiomi e sarcomi Elevata accuratezza nella diagnosi differenziale
    (Leggi)


Tendinopatia calcifica, le iniezioni saline non servono

Sport, come evitare stiramenti e distorsioni

  • Sport, come evitare stiramenti e distorsioni Dal padel al beach volley, i rischi degli sport estivi
    (Leggi)


Un sensore flessibile per monitorare il ginocchio

  • Un sensore flessibile per monitorare il ginocchio Combina l’acquisizione dei dati al comfort dell’utente
    (Leggi)


L’effetto della chirurgia sulla sciatica

  • L’effetto della chirurgia sulla sciatica Non risolutivo ma offre benefici a breve termine
    (Leggi)


Gli acidi grassi cetilati per le tendinopatie

  • Gli acidi grassi cetilati per le tendinopatie Aiutano nella gestione della sintomatologia dolorosa
    (Leggi)


Nuove linee guida per l’artroplastica di anca e ginocchio

  • Nuove linee guida per l’artroplastica di anca e ginocchio Il documento si concentra sulla tempistica dell’intervento
    (Leggi)


Cambio di stagione e piccoli disturbi