Cancro al seno, nuovo meccanismo nelle forme aggressive

All’origine del processo c’è una proteina che inibisce i tumori

Tumore mammario_2742.jpg

Una nuova chiave di lettura per comprendere i tumori della mammella più aggressivi nasce dagli studi condotti in collaborazione tra due gruppi di scienziati di Milano e Torino.
Un team dell’Università di Torino e della Statale di Milano coordinato da Paola Defilippi e Salvatore Pece ha pubblicato gli esiti dello studio su Nature Communications.
La ricerca ha portato alla scoperta di un inedito meccanismo molecolare con cui i tumori mammari si arricchiscono in cellule staminali tumorali. A loro volta queste cellule, da un lato, funzionano da forza motrice della crescita della massa tumorale e, dall’altro lato, sopprimono la risposta immunitaria naturale che, a livello del microambiente circostante il tumore, dovrebbe invece contrastare la crescita del cancro.
All’origine dell’intero processo c’è verosimilmente p140Cap, una proteina in grado di inibire la crescita tumorale. La sua ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | tumore, seno, proteina,




Del 11/05/2023 14:20:00

Notizie correlate