Sma, risdiplam funziona

I risultati a 2 anni confermano i benefici del farmaco

Malattie ereditarie_2759.jpg

Dopo oltre 2 anni dalla somministrazione il farmaco risdiplam continua a mostrarsi efficace nei pazienti affetti da Sma. Il farmaco appare sicuro e in grado di mantenere la funzione motoria, anche nei pazienti precedentemente trattati, con scoliosi o malattia grave.
I risultati verranno presentati al prossimo congresso della World Muscle Society di Halifax, in Canada.
La Sma – atrofia muscolare spinale – è una terribile malattia genetica che colpisce i motoneuroni, le cellule che controllano il movimento e i muscoli, che non riescono più a funzionare a causa della carenza della proteina SMN. Ne consegue debolezza muscolare che finisce per rendere impossibile camminare, muoversi e alla fine anche mangiare e respirare.
Risdiplam agisce aumentando i livelli della proteina mancante a livello del sistema nervoso centrale. I dati dello studio JEWELFISH hanno valutato la sicurezza e ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | risdiplam, Sma, atrofia,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicitŕ su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237189 volte