Un nuovo studio fa luce sull’influenza della genetica nei meccanismi di sviluppo del diabete di tipo 2. La ricerca, pubblicata su Nature Genetics, è un passo in avanti per la messa a punto di un sistema di punteggi di rischio genetico in grado di individuare le persone che presentano una predisposizione alla malattia.
«I nostri risultati sono importanti poiché ci stiamo muovendo verso l'utilizzo di punteggi genetici per valutare il rischio di diabete di una persona», ha commentato Cassandra N. Spracklen della University of Massachusetts Amherst, tra i numerosi autori dello studio.
Grazie al Diabetes Meta-Analysis of Trans-Ethnic association studies (DIAMANTE) Consortium, i ricercatori hanno raccolto studi di associazione genome-wide (genome-wide association studies, GWAS) condotti su oltre 180.000 persone con diabete di tipo 2 e circa 1,16 milioni senza la patologia.
Quasi la ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1633 volte