Il ruolo del microbiota nell’anoressia

La flora intestinale delle pazienti anoressiche appare diversa

Anoressia e Bulimia_302.jpg

La composizione del microbiota intestinale delle pazienti affette da anoressia si mostra sostanzialmente diversa dalla media. A scoprirlo è un nuovo studio pubblicato su Nature Microbiology da un team dell’Università di Copenaghen, che ha sperimentato anche l’effetto di un trapianto del microbiota delle pazienti su alcuni esemplari di topi.
L’ipotesi dei ricercatori è che alcuni squilibri profondi nella composizione dei batteri possano influenzare direttamente lo sviluppo dell’anoressia nervosa, un disturbo mentale complesso che non si esaurisce nel desiderio di essere magri, ma che modifica la maniera in cui il cervello regola l’appetito e la percezione del proprio corpo.
Allo studio hanno partecipato 77 ragazze e giovani donne danesi affette da anoressia nervosa e 70 coetanee sane. È emerso che le pazienti anoressiche avevano un microbiota intestinale che influenzava in maniera ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | anoressia, nervosa, microbiota,




Del 18/04/2023 10:20:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244932 volte