Sclerosi multipla, biomarcatore ne predice la progressione

Il ruolo della proteina acida fibrillare gliale (Gfap)

Sclerosi multipla_3051.jpg

Un nuovo biomarcatore misurabile nel sangue, la proteina acida fibrillare gliale (Gfap), permette di prevedere la progressione della disabilità causata dalla sclerosi multipla. A identificarlo il gruppo di ricerca guidato da Jens Kuhle, direttore del Centro Sclerosi Multipla dell’Ospedale Universitario di Basilea, che studiando gli astrociti – cellule del sistema nervoso centrale che svolgono un ruolo chiave nei processi degenerativi della sclerosi multipla – ha scoperto che il livello nel sangue della Gfap aumenta quando gli astrociti sono attivati o danneggiati. Il gruppo ha inoltra dimostrato che livelli elevati di Gfap nel sangue possono indicare sia la progressione attuale che futura della malattia. I risultati dello studio condotto dai ricercatori dell’Università di Basilea sono stati pubblicati sulla rivista Jama Neurology.
In particolare lo studio di coorte - i cui dati erano ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | sclerosi, biomarcatore, Gfap,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237235 volte