Per una diagnosi migliore e più veloce della cataratta infantile potrebbe essere presto adottato un nuovo test del sangue che punti a scovare le mutazioni genetiche alla base della condizione.
Il test è stato messo a punto da un gruppo di ricerca coordinato dal dott. Graeme Black dell'Università di Manchester, che ne ha presentato i dettagli nel corso di un incontro della British Society for Genetic Medicine.
Il ricercatore inglese spiega: “la diagnosi di cataratta congenita è molto facile alla nascita ma comprenderne le cause richiede molto più tempo. Attualmente se dobbiamo analizzare un bambino con una storia familiare di cataratta per trovare la causa del disturbo possiamo impiegare mesi o anni, perché ogni mutazione deve essere testata singolarmente. Il nostro test invece esamina tutti gli errori nel codice genetico contemporaneamente, riducendo drasticamente i tempi".
Il test ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118599 volte