Strabismo e postura, un binomio forse impensabile, ma non di certo improbabile. Un binomio che è all'origine di diplopia, mal di testa, torcicolli e dolori muscolari. «Chi soffre di strabismo tende ad assumere posizioni anomale e innaturali per poter vedere bene. Parliamo del cosiddetto torcicollo oculare che provoca contratture anomale di alcuni muscoli portando dolori a testa, collo e spalle, se non addirittura ad influire sul normale sviluppo posturale del corpo», spiega Maria Elisa Scarale oculista di Torino specializzata in strabologia e alterazioni della motilità oculare.
Problema che interessa circa il 3-4% della popolazione, lo strabismo è spesso sottovalutato. «Lo si considera più come un inestetismo che, al massimo, può essere origine di problemi di carattere psicosociale. Ma non è così», puntualizza la dottoressa. «Lo strabismo comporta un disallineamento degli assi oculari: ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293748 volte