Oltre una donna su 10 fra quelle che in gravidanza hanno valori pressori normali finisce per sviluppare l’ipertensione post-partum nell’anno successivo al parto. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Hypertension da un team della Boston University School of Public Health.
«L'ipertensione post-partum può presentarsi come sequela di una gravidanza complicata da ipertensione, oppure può essere di nuova insorgenza dopo una gravidanza normotesa. Noi abbiamo cercato di stimare l'incidenza e identificare i fattori di rischio per l'ipertensione post-partum de novo in una popolazione ospedaliera diversificata», spiega Samantha Parker, prima autrice del lavoro.
Lo studio ha analizzato parti avvenuti fra il 2016 e il 2018, esaminando le misurazioni della pressione sanguigna durante la gravidanza e fino a 12 mesi dopo il parto grazie alle cartelle cliniche delle pazienti. Sono state escluse le ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
245238 volte