Come si evolvono le terapie per il trattamento dei carcinomi tiroidei? Ce lo spiega la dott.ssa Rossella Elisei, endocrinologa della Sie (Società italiana di endocrinologia).
“Per molti anni, data la loro rarità , i tumori endocrini sono stati 'orfani' di terapia poiché le comuni chemioterapie non davano alcun beneficio a fronte di gravi effetti collateraliâ€, spiega l'esperta durante i lavori del Congresso nazionale Sie, e aggiunge che “tra i tumori endocrini il più frequente in assoluto è il carcinoma tiroideo.
Quest’ultimo ha varie tipologie: quello ben differenziato (papillare e follicolare) ha un decorso favorevole con possibilità di guarigione completa nell'85% dei casi e una sopravvivenza del 90% a 40 anni dalla diagnosi. Si cura con la chirurgia e la terapia radiometabolica con iodio radioattivo. Un 15%, invece, soprattutto quei casi che compaiono già in fase avanzata al momento ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52331 volte