Parkinson, la mutazione del gene GBA

Aumenta il rischio della malattia soprattutto fra i giovani

Parkinson_3399.jpg

Alcune mutazioni genetiche aumentano il rischio di insorgenza del morbo di Parkinson. Fra queste, la piĂą rilevante sembra quella che colpisce il gene GBA, che stando alle stime riguarda il 14% dei pazienti con Parkinson e il 20% di quelli con meno di 50 anni.
Per questo, è partita un’indagine con l’arruolamento di 1.600 pazienti per capire meglio il ruolo di queste mutazioni nell’insorgenza della malattia. Per analizzare al meglio il gene è stato sviluppato un metodo innovativo che combina l’amplificazione selettiva dell’intero gene, il sequenziamento con tecnologia NGS (Next Generation Sequencing) e un’analisi bioinformatica mirata.
Il risultato è l’identificazione di mutazioni piĂą complesse con un indice di sensibilitĂ  molto alto e tempi e costi ridotti rispetto alle tecniche tradizionali. GBA codifica per l’enzima glucocerebrosidasi attivo nei lisosomi, cioè un “sistema digerente” ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | Parkinson, terapia, genica,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicitŕ su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207557 volte