I grassi buoni proteggono il cervello dei prematuri

Supplementi per scongiurare danni cerebrali nei più piccoli

Il cervello e le funzioni cognitive dei bambini nati prima del termine potrebbero essere preservati grazie ai grassi buoni del pesce, dell'olio d'oliva e della soia. A dirlo è uno studio realizzato nell'ambito del progetto Mnesys, il più ampio programma di ricerca sul cervello mai realizzato in Italia con 90 atenei pubblici e privati coinvolti, 600 pubblicazioni già realizzate e circa 300 progetti attivi.
I bambini nati prima della trentaduesima settimana di gestazione sono considerati pretermine. Luca Ramenghi, direttore dell'Unità di Patologia Neonatale dell'Istituto G. Gaslini di Genova, commenta: «I neonati molto pretermine e con peso alla nascita estremamente basso sono a rischio di sviluppare problemi del neurosviluppo. Il nostro lavoro si prefigge di capire gli effetti di diete con differenti livelli di lipidi sulla maturazione cerebrale di questi neonati, messa a rischio dallo ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: grassi, pesce, cervello,

Notizie correlate


Un autotrapianto per la nevralgia del trigemino Risultati positivi nel trattamento della nevralgia trigeminale classica





Un trattamento per l'encefalopatia epatica Studio evidenzia le proprietà dell'estratto di arancia rossa





Il cervello si autoripara Può produrre nuovi neuroni per riparare eventuali danni





Un test del sangue per escludere la demenza Può prevedere il rischio con anni di anticipo





Il cervello dei maratoneti mangia sé stesso Il glucosio cala e i neuroni cominciano a consumare mielina





Due nuovi biomarcatori per la demenza Dalla saliva è possibile ricavare una diagnosi





Nuove prospettive per il dolore neuropatico Il ruolo delle reti perineuronali





Le microplastiche nel cervello Si accumulano a livelli ancora più alti che in altri organi





Il cervello non riposa mai davvero Ecco cosa succede quando non facciamo nulla





I geni che invecchiano il cervello Scoperti 64 geni che ne accelerano il declino





Le piastrine nella comunicazione cervello-corpo Condizionano l'apprendimento e la memoria della paura





I grassi buoni proteggono il cervello dei prematuri Supplementi per scongiurare danni cerebrali nei più piccoli





Come si forma la memoria Analisi sulle aree del cervello coinvolte





L'IA può misurare la velocità con cui invecchia il cervello In maniera non invasiva grazie alla risonanza magnetica





Una tuta elimina il dolore in caso di fibromialgia Dotata di elettrodi che stimolano alcuni gruppi nervosi





Nuova tecnica per stampare i muscoli Stampa in 3D per la rigenerazione del sistema muscolare





Alzheimer, ecco perché il sonno pulisce il cervello Osservato il lavoro del sistema glinfatico





Alzheimer e Parkinson, l'IA tiene conto del sesso Svelate le differenze di genere che influiscono sulla diagnosi





Camminare per allontanare la demenza Regolarità e velocità riducono significativamente il rischio