Cancro alla prostata, rischio di recidiva anche dopo 10 anni

Speranze dalla nuova terapia enzalutamide

Morbo di Alzheimer_355.jpg

I pazienti colpiti da recidiva biochimica di tumore della prostata possono sempre più giovarsi dei benefici del farmaco anti-androgeno enzalutamide. Rispetto alla castrazione farmacologica la nuova terapia si dimostra più efficace, non deteriora la qualità della vita e soprattutto non compromette le funzioni sessuali.
È quanto evidenziato dallo studio EMBARK pubblicato, questo mese, sulla più prestigiosa rivista scientifica a livello mondiale: The New England Journal of Medicine. I risultati degli obiettivi secondari della ricerca internazionale sono presentati al Congresso della European Society for Medical Oncology (ESMO) che si svolge in questi giorni a Madrid. “Fino al 40% dei casi il carcinoma prostatico tende a ripresentarsi anche a distanza di 10 anni - sottolinea Ugo De Giorgi, Direttore Oncologia Clinica e Sperimentale in Terapie avanzate e alte dosi dell’IRCCS Istituto ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | enzalutamide, prostata, cancro,




Del 26/10/2023 14:50:00

Notizie correlate