L’enzima regolatore del metabolismo dei cannabinoidi prodotti dall’organismo umano (i cosiddetti “endocannabinoidiâ€) è espresso dalla vescica umana femminile e di modelli murini femmina.
È la scoperta effettuata da un team di ricercatori di URI-Urological Research Institute del San Raffaele di Milano, guidati dai Professori Petter Hedlund e Francesco Montorsi, in collaborazione con studiosi dell’Università di Monaco e Linkoping (Svezia). Gli scienziati hanno pubblicato uno studio in merito sulla principale rivista scientifica internazionale del settore urologico, European Urology.
Dallo studio dei ricercatori del San Raffaele emerge che dall’inibizione dell’enzima regolatore degli endocannabinoidi si ottengono gli effetti terapeutici desiderati con una minimizzazione degli effetti collaterali a livello del sistema nervoso centrale rispetto a una somministrazione esogena di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118647 volte