Uno studio recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Osteoporosis International ha descritto per la prima volta al mondo, in donne non diabetiche, la correlazione tra la quantità di C-peptide presente nel sangue e la tendenza all’osteoporosi.
Lo studio, che potrebbe indicare la giusta strategia per la prevenzione della malattia, è stato coordinato dal dottor Carmine Gazzaruso, responsabile del Servizio di endocrinologia e diabetologia dell’Istituto Clinico Beato Matteo, in collaborazione con l’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, l’IRCCS Policlinico San Donato e le Università di Catanzaro, Padova e Milano.
In questo studio è emersa una correlazione tra i valori nel sangue del C-peptide e un parametro della MOC, che indica il grado di densità dell’osso: si è osservato che più è basso il C-peptide, minore è la densità dell’osso e quindi maggiore potrebbe essere il ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293801 volte