(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) una comunità rurale dell'Uttar Pradesh in India, uno degli stati più colpiti dalla scarsa qualità dell'aria.
Gli scienziati hanno valutato la memoria di lavoro visiva e la velocità di elaborazione visiva in 215 bambini dal 2017 al 2019 mostrando su un display quadrati colorati lampeggianti sempre uguali, mentre su un secondo schermo un quadrato colorato cambiava dopo ogni lampeggio. «Volevamo capire se i bambini fossero in grado di rilevare i cambiamenti e quanto bene lo facessero mentre rendevamo il compito più difficile includendo più quadrati su ogni schermo», scrivono i ricercatori. È stata anche misurata la qualità dell’aria nelle case dei bambini tenendo conto peraltro delle condizioni socioeconomiche della famiglia.
«I nostri dati suggeriscono che gli sforzi globali per migliorare la qualità dell'aria potrebbero avere benefici per le capacità cognitive emergenti in età infantile. In particolare, i collegamenti emersi tra qualità dell'aria interna e materiali di cottura suggeriscono che gli sforzi per ridurre le emissioni di cottura nelle case dovrebbero essere un obiettivo chiave per l'intervento. Ciò richiede sia una maggiore disponibilità di tecnologie pulite sia l'adozione di tali tecnologie nelle famiglie rurali, dove i metodi tradizionali di preparazione dei pasti potrebbero costituire un ostacolo», conclude Spencer.

Fonte: eLife 2023. Doi: 10.7554/eLife.83876
Life
Notizie specifiche su: inquinamento, bambini, cognitivo, 17/05/2023 Arturo Bandini


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

La proteina che accende la memoria

  • La proteina che accende la memoria Una proteina ingegnerizzata sembra in grado di potenziarla
    (Leggi)


Lesioni cerebrali, nelle pupille la chiave per la prognosi

  • Lesioni cerebrali, nelle pupille la chiave per la prognosi Studio dimostra l’efficacia della pupillometria automatizzata
    (Leggi)


Danno neurologico: la risposta di maschi e femmine

  • Danno neurologico: la risposta di maschi e femmine  Determinante nelle risposte metaboliche è il tessuto adiposo
    (Leggi)


Il termometro del dolore

  • Il termometro del dolore Sviluppato un sistema di intelligenza artificiale che riconosce il dolore
    (Leggi)


L’atlante del cervello umano

  • L’atlante del cervello umano Mappati i 200 miliardi di cellule presenti
    (Leggi)


Lo sport ripulisce il cervello

  • Lo sport ripulisce il cervello Rischio ridotto di demenza per chi rimane attivo
    (Leggi)


La sedentarietà aumenta il rischio di demenza

  • La sedentarietà aumenta il rischio di demenza Tanti gli effetti negativi se restiamo seduti troppo tempo
    (Leggi)


Scoperte nuove cellule ibride nel cervello

  • Scoperte nuove cellule ibride nel cervello A metà strada fra un neurone e un astrocita
    (Leggi)


Cosa succede quando si muore?

  • Cosa succede quando si muore? Le esperienze di premorte nei pazienti rianimati
    (Leggi)


I calciatori rischiano l'Alzheimer

  • I calciatori rischiano l'Alzheimer Il pericolo rappresentato dai colpi di testa ripetuti
    (Leggi)


Nuovo test per individuare la demenza da corpi di Lewy

  • Nuovo test per individuare la demenza da corpi di Lewy In grado di scoprire la malattia anche prima della comparsa dei sintomi
    (Leggi)


L’IA scova lesioni cerebrali invisibili

  • L’IA scova lesioni cerebrali invisibili Per una diagnosi più accurata e precoce dei danni al cervello
    (Leggi)


La radiofrequenza cura il dolore cronico

  • La radiofrequenza cura il dolore cronico Opzione non farmaceutica per il disturbo
    (Leggi)


Il cervello influenza l’obesità

  • Il cervello influenza l’obesità Responsabili connessioni danneggiate fra memoria e circuiti cerebrali
    (Leggi)


La funzionalità muscolare degli astronauti

  • La funzionalità muscolare degli astronauti Valutare il ruolo della stimolazione elettrica neuromuscolare
    (Leggi)


Nuova cura per la narcolessia

  • Nuova cura per la narcolessia In sperimentazione un agonista dell'orexina
    (Leggi)


Un verme nel cervello

  • Un verme nel cervello Estratto un parassita di 8 centimetri da una donna
    (Leggi)


In orbita per sviluppare nuovi farmaci contro i prioni

Una molecola del latte materno potenzia il cervello

  • Una molecola del latte materno potenzia il cervello Il myo-inositolo potrebbe rivelarsi decisivo per l’invecchiamento
    (Leggi)