Gli animali come terapia contro traumi e stress

Cavalli e cani i più coinvolti negli interventi di pet therapy

Aiutano a placare ansia e stress e contribuiscono a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e a facilitare i rapporti sociali. Gli animali da compagnia, con la loro presenza al nostro fianco, sono in molti casi dei catalizzatori di calma e benessere. Fanno ancora di più nel caso di un supporto agli anziani che si trovano nelle case di cura e ai minori vittime di abuso o bullismo e di una presa in carico nei disturbi dello spettro autistico, nelle psicosi, anche agli esordi, e nei disturbi neuromotori (malattia di Parkinson), grazie a una sorta di alleanza terapeutica che prende il nome di pet therapy o secondo una versione tecnica più moderna di Interventi Assistiti con gli Animali (IAA).
A fare il punto, in occasione della giornata mondiale degli animali, sono gli esperti del Centro di Riferimento per le Scienze Comportamentali e la Salute Mentale (Scic) dell'Istituto Superiore ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: animali, terapia, stress,

Notizie correlate


Un cerotto per misurare lo stress Utile per lavoratori con mansioni delicate





Meditare per ridurre lo stress 10 minuti al giorno sembrano sufficienti a produrre benefici





Christmas Blues, la malinconia del Natale Oltre 1 italiano su 3 vive le feste con malinconia, ansia e stress





Gli animali come terapia contro traumi e stress Cavalli e cani i più coinvolti negli interventi di pet therapy





Lo stress ci fa fallire a causa di alcuni neuroni In situazioni emotivamente stressanti le prestazioni tendono a calare





La rabbia si placa meditando Spaccare oggetti o urlare non serve a niente





Troppo lavoro deprime Lavorare fino a tardi aumenta il rischio di depressione





I nottambuli muoiono prima La causa è il maggior consumo di alcol e fumo





La settimana corta fa bene alla salute Un weekend di tre giorni riduce la sedentarietà e migliora il sonno





L'uso del computer è un indicatore di stress La maniera in cui digitiamo e muoviamo il mouse è rivelatrice





L'effetto benefico della natura Consumo inferiore di farmaci per chi rimane a contatto con il verde





Un marcatore per le malattie mentali La proteina MECP2 sembra suscettibile allo stress





La mindfulness riduce lo stress nei soggetti ansiosi Alternativa all'uso degli ansiolitici





Stress da Covid anche in chi non lo ha avuto Ricerca analizza gli effetti indiretti di pandemia e restrizioni





I cani riconoscono lo stress Il nostro odore cambia a seconda dello stato d'animo





Variazioni nei livelli di ossigeno migliorano lo stress I cambiamenti della pressione atmosferica non sembrano nocivi





La rotazione antioraria peggiora la sindrome dei turnisti Studio verifica gli effetti sul personale infermieristico del lavoro a turni





Frutta e verdura per battere lo stress Stress ridotto del 10 per cento con mezzo chilo di vegetali





Autumn Blues, le regole per combattere ansia e stress Come combattere gli sbalzi d'umore dovuti al ritorno a scuola e al lavoro