(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) che sostengono la malattia asmatica. In questo modo, quindi, ci si muove verso una terapia sempre più mirata, sia in fatto di molecola curante, sia in fatto di modalità di assunzione», spiega Roberto Dal Negro, responsabile del Centro Nazionale Studi di Farmacoeconomia e Farmacoepidemiologia Respiratoria con sede a Verona e promotore del congresso.
Il prof. Dal Negro aggiunge: «Se da un lato è aumentata l'efficacia dei farmaci, persiste il problema su come questi vengano utilizzati dal paziente e su come il prescrittore informi sul corretto utilizzo degli stessi. La mancanza di attenzione coinvolge ancora 6 italiani su 10, provocando la non corretta gestione di tali malattie. Di conseguenza aumentano anche i costi sanitari, per una spesa che è arrivata a sfiorare 1 punto di PIL, pari a circa 15 miliardi di euro».
Leggi altre informazioni
23/01/2017 Andrea Piccoli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai ogni 15 giorni le notizie più importanti. |
Gentile Utente
....si se fosse davvero un problema del r. cervicale potrebbe essere [...]
Gentile Utente
Le ho risposto nell'altra Sua mail.
[...]
Gentile Utente,
giusta valutazione quella del Collega fisiatra. Proiezioni dinamiche e un [...]