(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) a 10 metastasi cerebrali.
Il team di ricerca guidato da Filippo Alongi, direttore dell'Unità operativa complessa di radioterapia oncologica e professore associato all'Università di Brescia, ha trattato 381 metastasi encefaliche in 64 pazienti.
Dopo due mesi, nel 99% dei casi si è manifestato un arresto della progressione e una remissione parziale o totale delle metastasi. Tutto ciò senza effetti collaterali.
"Questa metodica permette di colpire in una unica seduta di tre minuti fino a dieci metastasi intracraniche contemporaneamente, in modo non invasivo, senza anestesia o bisturi", spiega Alongi.
"Stiamo continuando il follow-up dei pazienti - conclude il professore - per capire quanto a lungo nel tempo questo risultato positivo possa essere garantito rispetto alle tecniche convenzionali".
Leggi altre informazioni
10/01/2019 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |