Dormire di più per stare meglio

Cinque o meno ore a notte sono troppo poche

Dormire appena cinque o meno ore per notte comporta un aumento del rischio dal 30 al 45% di ammalarsi di più malattie croniche nei soggetti con oltre 50 anni. A dirlo è un nuovo studio pubblicato su Plos One da un team dell'Université Paris Cité, dell'Inserm, dell'University College London e dell'Università di Helsinki guidato da Séverine Sabia.
I ricercatori hanno raccolto i dati di uno studio britannico iniziato nel 1985, esaminando la durata del sonno autoriferita all'età di 50, 60 e 70 anni di 7.864 uomini e donne e le loro condizioni di salute nei successivi 25 anni.
È emerso che chi all'età di 50 anni dormiva 5 o meno ore per notte aveva un rischio di multimorbilità più alto del 30% rispetto a chi ne dormiva 7. L'aumento saliva al 32% nelle persone che dormivano cinque ore o meno a 60 anni e al 40% tra quelle che dormivano 5 ore o meno a 70.
Inoltre, chi a 50 anni dormiva poco ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: cervello, sonno, cellule,

Notizie correlate


Un nesso fra ipertensione e insonnia nelle donne Il trattamento della prima potrebbe risolvere anche la seconda condizione





Ora solare, 5 consigli per evitare lo stress Come migliorare il sonno e il benessere psicofisico





La regola del 3-2-1 per prepararsi all'ora solare Un piccolo jet lag da smaltire per stare bene





Temperature più basse per un sonno migliore Abbassare la temperatura aiuta gli anziani a dormire meglio





Il cambiamento climatico ci toglie il sonno Il problema peggiorerà sempre di più con il tempo





I farmaci per l'insonnia riducono l'aspettativa di vita Maggior rischio di morte precoce per chi li assume





I disturbi del sonno dovuti alla pandemia I bambini hanno trascorso molto più tempo davanti agli schermi





Perché non riusciamo ad addormentarci? Il problema potrebbe avere una base evoluzionistica





Dormire poco e male, è anche colpa dei denti Il ruolo del dentista per la diagnosi e la cura dei disturbi del sonno





Dormire bene grazie ai colori Sì a pareti dai toni freddi e luce calda





5 aspetti del sonno che allungano la vita Chi soddisfa questi criteri ha più probabilità di vivere a lungo





Sonno di qualità per un buon rapporto di coppia Gioca un ruolo fondamentale nel benessere della coppia





Nuovo farmaco per l'insonnia Riesce a bloccare l'orexina





Digitopressione utile per i disturbi del sonno Nei pazienti affetti da cancro





5 consigli per dormire bene durante le feste Come approfittare dei giorni di festa per ricaricare le batterie





Dormire bene e in salute: ecco i consigli migliori Cosa fare per riposare bene e recuperare le energie





Nuova diagnosi per l'insonnia L'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale velocizza il meccanismo





Dormire di più per stare meglio Cinque o meno ore a notte sono troppo poche





Il caldo di notte compromette la salute L'afa estiva notturna ha ripercussioni sulla salute pubblica