I tatuaggi minacciano i linfonodi, come cancellarli

Sostanze pericolose nei pigmenti colorati

"Dopo le nuove norme Ue più restrittive, sono in aumento le richieste di chi vuole rimuovere un tatuaggio, che si tratti di un nome, un simbolo, un'icona, trucco permanente o microblading, cioè il tatuaggio cosmetico che ridisegna sopracciglia, labbra e occhi".
Lo spiega Daniele Spirito, specialista in chirurgia plastica e docente presso la Scuola di specializzazione in Chirurgia Plastica dell'Università di Milano, avvertendo che il tema non va affrontato con leggerezza: "I pigmenti colorati possono staccarsi dai disegni sottopelle e depositarsi nei linfonodi, sentinelle che si attivano in caso di virus, attacchi batterici e tumori. Il rischio è che una volta colorati, questi linfonodi potrebbero iniziare a dare risposte anomale e si creino infezioni e infiammazioni".
La nuova normativa europea, entrata in vigore il 4 gennaio, "mette infatti al bando proprio gli inchiostri colorati per ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: tatuaggi, pelle, linfonodi,

Notizie correlate


Dermatite atopica, il prurito dipende da un batterio La presenza di stafilococco aureo è alla base del disagio





Malattie della pelle e disturbi del sonno Quasi la metà dei pazienti con una malattia della pelle dorme male





Dermatite, terapia precoce per fermare la marcia atopica Ma è preferibile il concetto di ombrello atopico





Guida ai pidocchi Come difendere i nostri bambini dai fastidiosi insetti





Con un cerotto non sudi più Buoni i risultati su un cerotto che la sudorazione ascellare





Agire sul microbiota per curare la dermatite atopica Si analizza la connessione fra pelle e microbiota





Come funziona l'abbronzatura Perché ci vogliono ore prima che compaia





Come trattare le ferite in estate L'acqua di mare non serve a nulla





L'idratazione per l'abbronzatura perfetta L'acqua protegge la pelle nei periodi di maggiore esposizione solare





Dermatite atopica, lacrime per predire gli effetti avversi Raccomandabile una visita oculistica prima della terapia biologica





Anche le creme solari sarebbero un complotto Molte persone pensano sia meglio non proteggere la pelle





La crema solare non basta mai Se ne usa troppo poca e le scottature diventano inevitabili





Esposizione solare e tatuaggi: tutti gli accorgimenti Come prendersi cura dei tatuaggi durante la stagione più calda





Dermatite atopica, efficace amlitelimab Sintomi e segni ridotti anche nei casi gravi





I saponi che attraggono le zanzare Quelli da evitare per l'interazione con il nostro odore naturale





L'estratto di grano contro le cicatrici Le cicatrici diventano meno visibili e più elastiche





I falsi miti sull'iperidrosi I dermatologi fanno chiarezza sulla malattia





La sindrome delle unghie fragili Le opzioni di trattamento per il disturbo





Orticaria, efficace remibrutinib L'inibitore si mostra efficace e sicuro a lungo termine