Nuovi marcatori per la Sla

Utili per monitorare i progressi della malattia

Sclerosi multipla_3999.jpg

I pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica mostrano la presenza di 7 indici di eccitabilità nervosa non individuabili nelle persone sane. Di questi 7, 4 sono potenziali biomarcatori precoci da utilizzare per verificare la progressione della malattia, predire le possibilità di sopravvivenza e misurare la risposta al trattamento.
A segnalare la scoperta è un nuovo studio pubblicato su medRxiv da Anna Lugg della Facoltà di Kinesiologia, sport e ricreazione all'Università di Alberta a Edmonton, in Canada.
«Come molte condizioni neurodegenerative la SLA, che ha una presentazione clinica spesso differente da un paziente all'altro, manca di biomarcatori definitivi per la diagnosi della malattia, la prognosi, la stadiazione e la misurazione della risposta alle cure», spiega la ricercatrice.
La scoperta di biomarcatori affidabili avrebbe un effetto notevole sulle possibilità di ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | sclerosi, sangue, biomarcatore,




Del 23/03/2022 10:50:00

Notizie correlate