Per sconfiggere la presbiopia non è necessario operarsi con il laser. Una nuova tecnica, definita Ocufit, ha come obiettivo di allenare il muscolo ciliare attraverso l'elettrostimolazione.
La tecnica ha l'effetto di stabilizzare la progressione del difetto nel 90 per cento dei casi. Luca Iacobelli, responsabile della Divisione di Oculistica dell' Istituto Neurotraumatologico Italiano (INI), spiega: «La presbiopia è un fisiologico decadimento della vista da vicino, legato a un normale invecchiamento dell'occhio. È come avere i capelli bianchi e le rughe, capita a tutti, chi prima, chi dopo, in genere intorno ai 45 anni. La vista da vicino inizia a calare e si è costretti ad allontanarsi a una distanza tale da riuscire a mettere nuovamente a fuoco».
Si tratta della prima tecnica non invasiva per la correzione della presbiopia iniziale. «Consiste in un'elettrostimolazione del muscolo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293756 volte