L’Rna può trasformarsi in Dna nel nostro corpo? I libri di biologia ci dicono di no, ma uno studio dell’Università Thomas Jefferson di Philadelphia firmato da Gurushankar Chandramouly sembra poter spazzare via questo assunto fondamentale della biologia molecolare.
«Si tratta di una scoperta che se confermata - commenta all'Ansa il genetista Edoardo Boncinelli - ha un grande impatto sia a livello teorico che pratico. Dagli anni '50 sapevamo infatti che le informazioni biologiche nelle cellule umane si trasferissero dal Dna all'Rna per poi arrivare alla produzione di proteine. Un meccanismo talmente importante e inconfutabile da essere considerato il "Dogma della biologia". Negli ultimi anni questa certezza aveva iniziato a vacillare ma ora questo studio sembra, va sottolineato che serviranno altri approfondimenti, demolirlo completamente».
I ricercatori americani hanno analizzato il ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
119273 volte