Psoriasi, il grasso può favorirla

Nesso fra i chili di troppo e il rischio della malattia

C'è un rapporto fra la psoriasi e i chili in eccesso di una persona. Un nuovo studio realizzato da ricercatori del S. Olavs Hospital di Oslo segnala il nesso la correlazione emersa dall'analisi dei dati riguardanti circa 750mila persone.
«Numerosi studi lo hanno ormai dimostrato chiaramente: la psoriasi non è soltanto un problema che riguarda la pelle, ma va inquadrata come una patologia ad interessamento “sistemico”, che riguarda cioè tutto l'organismo e può essere associata ad altre malattie - commenta Maria Concetta Fargnoli, direttore della Dermatologia generale e oncologica dell'Ospedale dell'Aquila e segretario nazionale della Società italiana di Dermatologia SIDeMaST -. Le cause della psoriasi non sono ancora del tutto note: come e perché si formino le chiazze, si allarghino, regrediscano e talvolta scompaiano del tutto è tuttora in parte materia di studio. È accertato però ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: psoriasi, grasso, infiammazione,

Notizie correlate


La psoriasi aumenta il rischio di aborto spontaneo Anche il tasso di fertilità ne risente





Psoriasi, approvato deucravacitinib Farmaco da assumere una volta al giorno





Psoriasi, l'efficacia di guselkumab Nuovi dati mostrano miglioramenti del cuoio capelluto e nella qualità di vita





La celiachia aumenta il rischio di psoriasi Ma l'effetto opposto non si verificherebbe





Psoriasi, efficace tildrakizumab Tassi di risposta elevati e durevoli





Psoriasi, controllare il peso è fondamentale Legame tra i chili in eccesso e psoriasi e artrite psoriasica





Artrite psoriasica, efficace guselkumab Buoni i risultati su pazienti che non rispondono ad altre terapie





Chi ha la psoriasi rischia il cancro Nesso fra le due patologie aumenta le probabilità





Psoriasi, il grasso può favorirla Nesso fra i chili di troppo e il rischio della malattia





Psoriasi, secukinumab migliora l'infiammazione Il farmaco sopprime rapidamente l'IL-23





Psoriasi, farmaco elimina i segni delle forme più gravi Brodalumab si rivela efficace nel ridurre i sintomi e cancellare le macchie





Psoriasi, i fattori genetici che la scatenano Ricerca italiana svela i 4 geni fondamentali nello sviluppo





Psoriasi, le unghie ne rivelano la gravità Segnale d'allarme se vengono colpite dalla malattia





Psoriasi, il biosimilare Etanercept ed Enbrel sono uguali Efficacia, sicurezza e immunogenicità equivalenti





Psoriasi, utile Ixekizumab Remissione quasi totale dei sintomi per le forme più gravi





Psoriasi del cuoio capelluto, come si tratta Studio dimostra l'efficacia dei corticosteroidi





Psoriasi legata a infiammazione vascolare Le condizioni dell'aorta sono significative per la gravità della psoriasi





Un'app per tenere sotto controllo la psoriasi Possibile misurare i tre indicatori di gravità della patologia





Ipertensione e psoriasi, il nesso è evidente Analisi cerca di comprendere il tipo di legame