(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) però l’interessamento di fattori pro-infiammatori e sempre più prove portano alla luce anche l’ormai innegabile associazione tra questa malattia e il sovrappeso».
La ricerca, pubblicata su Plos Medicine, è stata coordinata dalla dott.ssa Mari Løset, che spiega: «L’incidenza della psoriasi in Norvegia pare essere più elevata della media mondiale. Le stime indicano che soffre di psoriasi tra il 2 e il 4 per cento della popolazione mondiale, ma in alcune aree del nostro Paese si supera il 10 per cento. E il numero di malati è in aumento».
A fare la differenza sarebbe il sovrappeso. Nelle persone geneticamente predisposte, avere qualche chilo in più favorisce l'insorgenza della psoriasi.
«Quanto più è elevato il BMI (il Body Mass Index, l’indice di massa corporea) tanto maggiori sono le probabilità di sviluppare la psoriasi - dice Løset -. Secondo i nostri calcoli il rischio sale del 9 per cento a ogni punto in più del BMI. Quello che resta ancora da capire è il meccanismo che sta alla base di questo legame fra obesità e chiazze sulla pelle».
«Non paiono più esserci dubbi invece sulla relazione pericolosa tra psoriasi, in particolare se di tipo moderato-grave, obesità e malattie metaboliche (quali dislipidemia, diabete e ipertensione arteriosa) che evidenziano il carattere sistemico della psoriasi (che non è solo una malattia cutanea) e la cui presenza spesso contribuisce ad aggravare il quadro clinico - commenta Fargnoli -. L’aumento dell’indice di massa corporea (BMI) e l’obesità sembrerebbero svolgere un ruolo significativo nell’insorgenza della malattia psoriasica e fra le ipotesi avanzate c’è il fatto che il tessuto adiposo produce ormoni e rilascia nel sangue le adipochine, molecole che facilitano uno stato di infiammazione generale nell’organismo».

Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: psoriasi, grasso, infiammazione, 12/12/2019 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

La psoriasi aumenta il rischio di aborto spontaneo

Psoriasi, l’efficacia di guselkumab

  • Psoriasi, l’efficacia di guselkumab Nuovi dati mostrano miglioramenti del cuoio capelluto e nella qualità di vita
    (Leggi)


La celiachia aumenta il rischio di psoriasi

  • La celiachia aumenta il rischio di psoriasi Ma l’effetto opposto non si verificherebbe
    (Leggi)


Psoriasi, efficace tildrakizumab

Psoriasi, controllare il peso è fondamentale

  • Psoriasi, controllare il peso è fondamentale Legame tra i chili in eccesso e psoriasi e artrite psoriasica
    (Leggi)


Artrite psoriasica, efficace guselkumab

  • Artrite psoriasica, efficace guselkumab Buoni i risultati su pazienti che non rispondono ad altre terapie
    (Leggi)


Chi ha la psoriasi rischia il cancro

  • Chi ha la psoriasi rischia il cancro Nesso fra le due patologie aumenta le probabilità
    (Leggi)


Psoriasi, il grasso può favorirla

  • Psoriasi, il grasso può favorirla Nesso fra i chili di troppo e il rischio della malattia
    (Leggi)


Psoriasi, secukinumab migliora l'infiammazione

Psoriasi, farmaco elimina i segni delle forme più gravi

  • Psoriasi, farmaco elimina i segni delle forme più gravi Brodalumab si rivela efficace nel ridurre i sintomi e cancellare le macchie
    (Leggi)


Psoriasi, i fattori genetici che la scatenano

  • Psoriasi, i fattori genetici che la scatenano Ricerca italiana svela i 4 geni fondamentali nello sviluppo
    (Leggi)


Psoriasi, le unghie ne rivelano la gravità

  • Psoriasi, le unghie ne rivelano la gravità Segnale d’allarme se vengono colpite dalla malattia
    (Leggi)


Psoriasi, il biosimilare Etanercept ed Enbrel sono uguali

  • Psoriasi, il biosimilare Etanercept ed Enbrel sono uguali Efficacia, sicurezza e immunogenicità equivalenti
    (Leggi)


Psoriasi, utile Ixekizumab

  • Psoriasi, utile Ixekizumab Remissione quasi totale dei sintomi per le forme più gravi
    (Leggi)


Psoriasi del cuoio capelluto, come si tratta

  • Psoriasi del cuoio capelluto, come si tratta Studio dimostra l'efficacia dei corticosteroidi
    (Leggi)


Psoriasi legata a infiammazione vascolare

  • Psoriasi legata a infiammazione vascolare Le condizioni dell'aorta sono significative per la gravità della psoriasi
    (Leggi)


Un'app per tenere sotto controllo la psoriasi

  • Un'app per tenere sotto controllo la psoriasi Possibile misurare i tre indicatori di gravità della patologia
    (Leggi)


Ipertensione e psoriasi, il nesso è evidente

  • Ipertensione e psoriasi, il nesso è evidente Analisi cerca di comprendere il tipo di legame
    (Leggi)


I beta-bloccanti aumentano il rischio di psoriasi

  • I beta-bloccanti aumentano il rischio di psoriasi I farmaci antipertensivi associata alla patologia dermatologica
    (Leggi)