L'acido bempedoico per l'ipercolesterolemia

Riduce significativamente il rischio di eventi cardiovascolari totali

L'acido bempedoico riduce significativamente il rischio di eventi cardiovascolari totali e non provoca alcun aumento della glicemia o dell'incidenza di diabete di nuova insorgenza in pazienti ad alto rischio di malattie cardiovascolari. A dimostrarlo sono i risultati di due analisi pre-specificate dello studio di fase 3 presentati da Daiichi Sankyo Europe al Congresso Europeo di Cardiologia 2023 di Amsterdam.
Un'analisi pre-specificata dei dati dello studio CLEAR Outcomes sull'impatto del trattamento con acido bempedoico sul totale degli eventi CV - primo e successivi - nei pazienti ad alto rischio, mostra una riduzione del rischio relativo (RRR) del 20% (HR 0,80 [IC 95% 0,72; 0,89] p=0,0001) dell'endpoint primario di un composito di quattro componenti di eventi avversi CV maggiori (MACE-4), definiti come morte per cause CV, infarto miocardico non fatale, ictus non fatale o ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: colesterolo, acido, bempedoico,

Notizie correlate


Cambiare l'esame sul colesterolo per capire meglio i rischi Approccio diverso per avere un quadro più chiaro sul profilo lipidico





Un farmaco rivoluzionario per il colesterolo La terapia prevede due sole somministrazioni all'anno





Il Natale fa esplodere il colesterolo Impatto significativo sulla salute cardiovascolare a causa delle abbuffate





Nuovi approcci per l'ipercolesterolemia Fondamentale tenere a bada i valori del colesterolo





Oscillibacter fondamentali per regolare il colesterolo I batteri di questa famiglia sono associati a una riduzione dei livelli





Ipercolesterolemia, nuova strategia per spegnerla È possibile intervenire sul gene difettoso senza modificare il Dna





Colesterolo alto, gli steroli vegetali aiutano Effetto sinergico con la dieta mediterranea





Un eccesso di proteine favorisce l'aterosclerosi Il rischio della malattia aumenta con una dieta sbagliata





Le 5 strategie salva-cuore per le feste Le raccomandazioni dei cardiologi per tenere a bada il colesterolo





Le statine «leggere» sono più utili agli anziani I farmaci a intensità bassa-moderata mostrano più efficacia in questi soggetti





L'acido bempedoico per l'ipercolesterolemia Riduce significativamente il rischio di eventi cardiovascolari totali





Colesterolo alto: come combatterlo e prevenirlo Approcci alimentari e farmacologici





L'aterosclerosi e il rischio di infarto La malattia coronarica ostruttiva è pericolosa anche se asintomatica





Il sale ostruisce le arterie Il suo effetto è negativo anche se la pressione è normale





Il colesterolo va controllato fin da giovani Fondamentale creare un panel lipidico per valutare l'evoluzione dei valori





Ipercolesterolemia, scoperto meccanismo chiave La chiave del meccanismo molecolare è la proteina PCSK9





Un sonno irregolare favorisce l'aterosclerosi Condizione pericolosa che può causare ictus o infarto





Colesterolo, gli anti-PCSK9 funzionano Confermate efficacia e tollerabilità della terapia





Colesterolo buono? Dipende dall'etnia La protezione dal rischio cardiovascolare non sembra uguale per tutti