Il rumore aumenta la pressione

Un ambiente lavorativo rumoroso facilita l'ipertensione

L'esposizione a un ambiente di lavoro rumoroso aumenta le probabilità di soffrire di ipertensione. Lo dice uno studio presentato durante l'American College of Cardiology Asia 2024.
Golam Dastageer Prince, responsabile medico presso la Direzione dei servizi sanitari generali in Bangladesh e autore principale dello studio, spiega: "Sebbene il meccanismo non sia ancora ben esplorato, si pensa che la risposta allo stress del corpo all'esposizione cronica al suono causi squilibri ormonali che gradualmente portano a un aumento permanente della pressione sanguigna. L'ipertensione - ha aggiunto - colpisce più di un miliardo di persone in tutto il mondo e solo 1 su 5 la tiene sotto controllo, eppure è una delle principali cause di morte prematura. Oltre a curare l'ipertensione con mezzi appropriati, dobbiamo trovare modi per mitigare l'esposizione al rumore se vogliamo ridurre il rischio ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: rumore, ipertensione, lavoro,

Notizie correlate


Come i linfociti alzano la pressione Individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all'ipertensione





Le alterazioni pressorie favoriscono il declino cognitivo Memoria e capacità di ragionamento a rischio





Gli antipertensivi di sera non riducono il rischio Non c'è beneficio aggiuntivo rispetto ad altri orari





Gravidanza, rischiosa una pressione alta nella prima fase Le donne rischiano un'ipertensione stabile dopo il parto





L'insonnia aumenta il rischio di ipertensione Evidenza emersa fra gli adolescenti





Ipertensione, il ruolo delle cellule immunitarie innate Nuove strade dalla ricerca sul sistema immunitario





La risposta immunitaria alla pressione alta Il cervello reagisce cercando di proteggere il cuore





Stare troppo in piedi fa male Effetto negativo sui livelli pressori





Un cerotto che monitora la pressione Utile per il monitoraggio continuo e non invasivo dell'ipertensione





5 minuti per abbassare la pressione Aumentare di poco l'esercizio fisico per contrastare l'ipertensione





Ipertensione, le nuove linee guida europee Quasi 30 milioni gli italiani suscettibili alla malattia





Come mettere il braccio quando si misura la pressione La posizione può influire sui risultati





Nuove linee guida sull'ipertensione Oltre 20 milioni di decessi ogni anno per le malattie cardiovascolari





Il caffè non aumenta la pressione La pressione sale ma l'effetto svanisce subito





Il rumore aumenta la pressione Un ambiente lavorativo rumoroso facilita l'ipertensione





Il tellurio aumenta il rischio di ipertensione Sostanza presente nelle attività estrattive e manifatturiere





5 consigli per consumare meno sale L'obiettivo è un consumo inferiore ai 5 grammi al giorno





Come curare l'ipertensione resistente Nuove indicazioni per il trattamento della malattia





Ipertensione, meglio il Tai Chi dell'aerobica L'arte marziale cinese riduce la pressione sanguigna