Alcuni batteri intestinali potrebbero giocare un ruolo importante nei meccanismi di insorgenza dell’artrite reumatoide. Lo afferma uno studio apparso sul Journal of Clinical Investigation a firma di scienziati dell’Harvard Medical School di Boston.
Due proteine che derivano da batteri intestinali piuttosto comuni innescherebbero risposte immunitarie nei pazienti affetti da artrite reumatoide.
Nel loro organismo, le reazioni delle cellule T auto-reattive provocano infiammazioni e danni progressivi alle articolazioni sinoviali. Studi precedenti hanno individuato diversi fattori di rischio genetici, ma è possibile che esistano delle concause di altra natura.
Annalisa Pianta, principale autrice dello studio, commenta: «N-acetil-
glucosamina-6-solfatasi (Gns) e filamina A (Flna) sono stati identificati come auto-antigeni che producono risposte sia dalle cellule T che dalle cellule B ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118985 volte