Semaglutide efficace anche per il diabete di tipo 1

Riduce la necessità di insulina

Diabete_4295.jpg

Semaglutide sembra efficace anche nel caso del diabete di tipo 1. Il dato, registrato in uno studio clinico condotto su appena 10 pazienti in cura nella divisione di endocrinologia, diabete e malattie del metabolismo dell’Università di Buffalo (Stati Uniti) tra il 2020 e il 2022, emerge da uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine.
Persone giovani (21-39 mesi), a cui la malattia era stata diagnosticata da non più di sei mesi. Per valutare l’efficacia di semaglutide, gli autori dello studio ne hanno prima prescritto una bassa dose in associazione con l’insulina. Per poi ridurre gradualmente la somministrazione dell’ormone di sintesi e incrementare quella del farmaco (agonista recettoriale del Glp-1).
I pazienti sono stati trattati dapprima con una bassa dose di semaglutide mentre assumevano anche insulina durante i pasti (bolo) e insulina basale (di base).
Man mano ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | semaglutide, diabete, insulina,




Del 11/09/2023 10:10:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 1622 volte