Una terapia per l’atassia spastica

Scoperta la causa molecolare della ARSACS

Varie_4412.jpg

I ricercatori di Ospedale e Università San Raffaele, coordinati dalla dottoressa Francesca Maltecca, group leader dell’unità di ricerca Disfunzioni mitocondriali in neurodegenerazione dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, hanno individuato, in modelli preclinici, la causa molecolare della degenerazione dei neuroni di Purkinje in una rara malattia neurodegenerativa, la ARSACS (atassia spastica autosomica recessiva di Charlevoix-Saguenay).
La ricerca, appena pubblicata sulla rivista JCI Insight, dimostra inoltre come la somministrazione di Ceftriaxone, un farmaco già in uso come antibiotico, ma che ha un noto effetto neuroprotettivo, sia in grado di arrestare la neurodegenerazione e la neuroinfiammazione nel modello murino ARSACS interferendo con il meccanismo molecolare individuato dai ricercatori.
L’ARSACS, l’atassia spastica autosomica recessiva di Charlevoix-Saguenay, è una malattia ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | atassia, spastica, terapia,




Del 18/05/2023 11:45:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244756 volte