La teoria del caos per spiegare Covid-19

Una crescita caotica ha influenzato l’evoluzione e la diffusione del virus

Varie_4524.jpg

All’inizio della pandemia ha regnato il caos. E non solo fra le autorità sanitarie e politiche di fronte alla minaccia rappresentata dal nuovo coronavirus, ma anche nei meccanismi di diffusione dell’infezione.
Uno studio pubblicato sulla rivista Plos One da un team dell’Università di Padova diretto da Giorgio Palù ha evidenziato infatti il ruolo della teoria del caos.
In matematica, la teoria del caos afferma che nell'apparente casualità di sistemi naturali complessi ci sono dei precisi modelli sottostanti, in grado di spiegare le variazioni intervenute nei sistemi stessi quasi a ipotizzare un percorso evolutivo predeterminato.
I dati mostrano che l’evoluzione di Sars-CoV-2 dipende da una crescita caotica nella sua fase iniziale di espansione legata alle caratteristiche genetiche del virus. Nel corso dell’adattamento all’uomo, un numero ridotto di mutazioni su un genoma di 30.000 ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | Covid, infezione, caos,




Del 14/09/2023 17:00:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 1456 volte