Le gravidanze tardive sono associate a un aumento dei rischi materni e fetali, ma quelle generate da tecnologie di riproduzione assistita (ART) mostrano complicanze maggiori rispetto a quelle naturali.
È la conclusione di uno studio pubblicato sull’International Journal of Gynecology & Obstetrics firmato da Maeva Landry dell’Ospedale Paule de Viguier di Tolosa.
«Con l’età materna aumentano sia le complicanze legate alla gravidanza tra cui il diabete gestazionale, la preeclampsia, il taglio cesareo, sia quelle fetali come la prematurità indotta e spontanea oppure l’ospedalizzazione neonatale», spiega la ricercatrice.
Il team francese ha analizzato gli esiti materni e fetali delle gravidanze avvenute dopo i 42 anni, mettendo a confronto le morbilità nelle gravidanze ottenute spontaneamente e in quelle derivate da riproduzione assistita.
I ricercatori hanno realizzato uno studio di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
259441 volte