I ricercatori del Centro di Epidemiologia e Salute della Popolazione dell'Università Nazionale Australiana non hanno usato mezzi termini nelle conclusioni di uno studio sulle sigarette elettroniche, chiedendone la messa al bando perché pericolose per la salute.
Le e-cig sarebbero associate ad avvelenamento, lesioni, ustioni, tossicità immediata attraverso l'inalazione e convulsioni. Il loro uso porterebbe tra l'altro a dipendenza.
Fra gli altri effetti meno gravi ci sono anche irritazione alla gola e nausea. Peraltro, mentre non esistono prove certe del fatto che le e-cig aiutino a smettere di fumare, cominciano ad accumularsi prove di un aumento del fumo di tabacco tra i non fumatori proprio a causa delle e-cig.
Lo studio, coordinato da Emily Banks, ha preso in esame 189 studi sugli impatti delle sigarette elettroniche sulla salute: "Inalandole si assorbono centinaia di sostanze ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
257329 volte