Cancro al seno, arte e sport aiutano

Riducono il distress nelle pazienti

Attività sportive e ricreative possono migliorare la qualità di vita di un paziente oncologico. Lezioni di Tai Chi Chuan, Canottaggio, Teatro, Scrittura Espressiva, Flamenco, Pilates Matwork e Mindfulness e Arte Terapia riducono del 43% il distress (stress negativo) e migliorano disturbi psico-fisici come dolore, depressione, preoccupazione, nervosismo e senso di paura.
Sono questi i risultati riferiti dai partecipanti ai corsi di RE-START Cancer Care - il nuovo inizio dopo la diagnosi di cancro, un progetto pilota promosso dalla Fondazione IncontraDonna. L'iniziativa è nata per offrire alle pazienti risposte concrete alla loro Qualità della Vita (HRQoL-Health Related Quality of Life) con approcci personalizzati che comprendano una valutazione globale dei loro bisogni. Sono state così coinvolte oltre 100 pazienti con tumore del seno le quali hanno potuto partecipare gratuitamente a uno o ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: arte, sport, seno,

Notizie correlate


I geni che aumentano il rischio di cancro a seno e ovaio I rischi per le donne vanno oltre BRCA1/2





Cancro al seno, un farmaco per due varianti I vantaggi della terapia con sacituzumab





Nuovo trattamento per il cancro del seno Modifica l'attività bioelettrica delle cellule tumorali





L'immunoterapia per combattere il tumore alla mammella Nuove possibilità di cura grazie ai linfociti T regolatori





Cancro al seno, maxi-studio sull'Intelligenza Artificiale Per scoprire se può aiutare i medici nella diagnosi





Cancro al seno, efficace datopotamab Nuovi promettenti dati sull'anticorpo monoclonale





Cancro al seno, arte e sport aiutano Riducono il distress nelle pazienti





L'Intelligenza Artificiale per il cancro al seno Approfondisce le informazioni legate alla mammografia





Cancro, radioterapia più efficace della terapia ormonale L'esito emerso dalla ricerca contro il tumore al seno





Cancro al seno, l'efficacia di olaparib Il trattamento adiuvante dimostra di poter allungare la sopravvivenza





Cancro al seno e Brca, utile l'asportazione Intervento indicato nelle giovani donne con mutazione





Cancro al seno, 3 passi verso la guarigione Tre studi confermano i progressi nella cura dei tumori al seno metastatici





La donna che ha curato il cancro con due virus Una ricercatrice croata ha impiegato con successo la viroterapia oncolitica





Nanoparticelle per il cancro al seno Il nuovo farmaco sembra bloccare le metastasi





Omega-3 e Omega-6 prevengono il cancro Associazione positiva fra livelli degli acidi grassi e rischio della malattia





Nuovo approccio combinato per il tumore del seno Effetto preventivo dell'abbinamento di farmaci





5 consigli per la prevenzione del tumore al seno Modificare lo stile di vita per scongiurare il cancro più diffuso fra le donne





Tumori al seno metastatici, svolta nelle cure Grazie agli anticorpi coniugati





Tumore al seno triplo negativo, efficace pembrolizumab Il farmaco avvicina questa classe di pazienti ai tassi di guarigione generali