Un tumore benigno ma che cresce aggressivo nei tessuti, può generare grandi masse che provocano forti dolori, compressione di organi interni e difficoltà motorie.
A oggi la fibromatosi desmoide, che se trattata chirurgicamente ha un’altissima possibilità di recidiva, è affrontata con sedute di chemioterapia per bloccare la crescita del tumore. La massa però in questo modo rimane, e con essa i disturbi che provoca.
L’Istituto Ortopedico Rizzoli oggi offre ai pazienti una diversa possibilità di trattamento caratterizzata da evidenti benefici: con la crioterapia, una tecnica di radiologia interventistica, si congela il tumore, che necrotizza, e la massa si riduce progressivamente fino anche a scomparire. Tecnica già sperimentata negli Stati Uniti e in Francia, il Rizzoli è il primo centro in Italia a utilizzare la crioterapia per curare la fibromatosi desmoide grazie a uno studio clinico ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
119256 volte