Sezioni medicina


Leucemia, il microbiota sano migliora la terapia

Più alte le possibilità di sopravvivere alla malattia

Un microbiota intestinale ricco di batteri "buoni" migliora le chance di sopravvivenza dei bambini sottoposti a trapianto di cellule staminali. Il trapianto fecale potrebbe restituire un ecosistema intestinale composito a chi non ce l'ha.
Il microbiota intestinale, ovvero l'insieme dei batteri che abitano il nostro intestino, gioca un ruolo cruciale nel determinare l'insorgenza di complicanze nei pazienti pediatrici che ricevono un trapianto di midollo, più tecnicamente trapianto di cellule staminali emopoietiche. Questo è quanto emerso dallo studio presentato nel corso del XLVII Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Ematologia e Oncologia Pediatrica (Aieop) ed è uno dei 5 lavori (i cosiddetti best five) i cui risultati sono stati descritti nel corso del simposio di apertura e verranno prossimamente pubblicati. "Nel 2015 abbiamo iniziato a caratterizzare geneticamente il ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Keywords | leucemia, microbiota, intestinale,

Notizie correlate


Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207509 volte