Bullismo e Cyberbullismo: due facce della stessa medaglia. E come per altre forme di disagio che coinvolgono bambini e adolescenti, anche il bullismo nel nostro paese sta assumendo forme e caratteristiche diverse, legate alla sempre più massiccia diffusione delle nuove tecnologie. Infatti, quando le azioni di bullismo si verificano in rete, si parla di cyberbullismo, una forma di prevaricazione volontaria e ripetuta che avviene tramite i nuovi mezzi di comunicazione (email, sms, telefonate, social network e web in generale).
“Da sempre, per vocazione istituzionale, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale(SIPPS) è attenta e sensibile al tema della prevenzione dei rischi comportamentali- sostiene il dottor Giuseppe Di Mauro, Pediatra e Presidente SIPPS - in particolare, il bullismo e il cyber bullismo sono fenomeni preoccupanti e in costante crescita nel nostro paese, occupano ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118600 volte